a mezzo litro d' acqua bollente si aggiungono alcune gocce d'olio essenziale. Tramite il vapore dell'acqua si inspira profondamente in modo che vengano trasportate le proprietà curative nelle vie respiratorie. Per oli intensivi bastano 1-2 gocce (p.e. timo, menta piperita, ravensara ecc.).
gli oli essenziali mescolati in un olio vegetale adeguato p.e. olio di Jojoba o olio di mandorle dolci, possono donare in modo particolare benessere e salute sia per il corpo, che per la mente e la psiche.
Tramite il massaggio si trasportano le sostanze curative dalla pelle nel sangue, stimolandola e tonificandola. Gli oli essenziali, in questo modo, sviluppano le loro proprietà benevoli e curativi.
nella lampada a vapore o in un apparecchio adeguato si aggiungono gli oli essenziali ( 5 o 6 gocce di olio secondo la grandezza della lampada) che vengono riscaldati oppure vaporizzati e così diffusi nell'ambiente in modo naturale e piacevole.
L'acqua calda stimola la circolazione del sangue e agevola il rapido assorbimento degli oli essenziali i quali vengono contemporaneamente inspirati attraverso il vapore che si forma durante un bagno. Istruzioni per l'uso per un bagno in vasca: mescolare 8-9 gocce d'olio essenziale in 1 cucchiaio di panna o latte e versare nell' acqua.
Con gli oli essenziali è possibile creare un profumo individuale, naturale e di poca spesa. La scelta dei tuoi oli essenziali preferiti (note di testa - cuore - base) diluiti in alcool o in olio di jojoba è un regalo divino che ognuno può fare a se stesso. Viziati portando il tuo straordinario profumo che si distingue da tutti gli altri.
Anche gli uomini possono aproffittare a loro volta facendosi desiderare di più profumando di Patchouli, Vetiver o Sandalo (p.e. in 25 ml alcool o olio di jojoba ca. 5-10 gocce di oli essenziali).