
Anice stellato
- Spedizione gratuita da 70,00 €
- L'articolo è disponibile
- Spedizione entro 24h
Monoterpeni
Limonene, Pinene
„Difesa e vitalità“
Liposolubile, penetra rapidamente nella pelle, bassa viscosità, volatile, si ossida rapidamente.
- Aromatizzante in cucina
- Cura della pelle e frizioni
- Massaggio leggero
- Pediluvi
- Tamponi aromatici e profumazione
ambiente
- Allevia il dolore
- Antiinfiammatorio
- Antivirale
- Effetto antiirritazione
- Regolatore cortisonico
- Favorisce la concentrazione
- Lieve effetto ansiolitico
- Migliora il tono dell'umore
- Cisto: azione emostatica in caso di ferite
- Limone: indicato per disinfezione aria
ambientale e può dare sollievo in caso di disturbi reumatici
- Irritante per la pelle in caso di dosaggio eccessivo o utilizzo di olio ossidato (tale effetto viene potenziato dall’acqua calda)
- Sono possibili reazioni fitotossiche
Etere(etere fenolico)
antenolo, metil cavicolo
„Buone sensazioni di pancia“
A basso dosaggio: grandi effetti per corpo e mente
- Aromatizzante in cucina
- Compresse e impacchi
- Massaggio leggero
- Tamponi profumati e profumazione ambientale
- Antispastico (stomaco e intestino)
- Effetto sedativo
- Favorisce peristalsi
- Sostiene il fegato e favorisce il flusso biliare
- Sostiene in caso di insonnia nervosa
- Armonizza la psiche già a dosaggio 1%
- Diminuisce paura e rabbia che si manifestano nella pancia
- Lieve antidepressivo, scioglie le paure
- Modula la secrezione di serotonina
- Tranquillizza “le sensazioni di pancia”
- Finocchio aggiunto alle miscele stimolanti il sistema respiratorio: migliora il piacere olfattivo
- Olio essenziale anice e olio di mandorla(2%): utilizzare per massaggio leggero in caso di dolori mestruali, efficace contro crampi del ciclo femminile.
- Sconsigliato in gravidanza per effetto estrogeno- simile
Acidi/chetoni/aldeidiaromatici
acido benzoico, chetone anisico, cumin aldeida, vanillina
„Scalda l’anima e dona sicurezza rilassante“
Non fanno parte dei derivati del fenilpropano perché hanno diversi percorsi della biosintesi, possiedono un anello del benzolo, per questo sono aromaticamente molto intensi.
- Frizioni
- Inalazioni
- Massaggio leggero
- Profumazione della stanza e tamponi aromatici
- antibatterico e antimicotico
- antiinfiammatorio
- riduce il dolore cronico (aumenta la produzione di endorfina e serotonina)
- spasmolitico
- carattere “ferormone”
- effetto antidepressivo
- leggero euforizzante
- scioglie le paure
- stimola rilassamento e buon umore
- trasmette calore, sicurezza e vitalità
- olio di mandorle dolci con vaniglia e lavanda: massaggio leggero delle gambe durante la dialisi, può alleviare i dolori alle gambe
- Non sono conosciuti effetti collaterali indesiderati
- Coltivazione biologica (BIO)
- Nome botanico: Illicium verum
- Provenienza: Cina
Sebbene l´anice stellato Illicum verum (Illiaceae/Schisandraceae) e l'anice Pimpinella anisum(Apiaceae, umbelliferae) appartengano a diverse famiglie di piante, le loro porprietá, componenti, profumo e modalità con cui si applicano sono molto simili.
L'olio essenziale di Illicum verum si ottiene dalla distillazione dei semi del frutto, mentre quello di Pimpinella anisum dai semi che la pianta naturalmente sparge.
Proprietà
fisiche: anice verde o comune - rimedio naturale in caso di disturbi della digestione, flatulenza e meteorismo e per sostenere durante il ciclo mestruale.
psiche: previene irrequietezza e nervosismo. Aiuta a ricordare i sogni.
Si abbina bene con: finocchio, cumino, coriandolo.
Si usa spesso per preparare dentifrici e per dare il sapore a certi alimenti.
Più informazioni su Anice stellato- Metodo di distillazione: Distillazione in corrente di vapore dai semi del frutto
- Famiglia: Schisandraceae
- INCI: Illicium verum fuit/seed oil